
19 Maggio 2020
Riapre la JAG a Forte di Bard
Riapre la mostra
I capolavori della Johannesburg art gallery. Dagli impressionisti a Picasso
febbraio - giugno 2020
Forte di Bard (Aosta)
organizzazione Vidi / Forte di Bard
Agli inizi del Novecento, aiutata da Sir Hugh Lane, Lady Phillips raccoglie il primo nucleo di opere, trova i finanziamenti per la costruzione della sede del museo e si prodiga perché la galleria abbia anche una finalità sociale e didattica e rappresenti un’opportunità di crescita culturale per tutta la popolazione, oltre che un fattore di prestigio per l’alta società sudafricana.
Oggi la Johannesburg Art Gallery possiede un patrimonio tutto da scoprire, che spazia dai capolavori dell’Ottocento britannico e francese a opere di importanti artisti africani, assai poco noti al pubblico europeo.
La mostra presenta oltre sessanta opere, tra oli, acquerelli e grafiche, di alcuni dei principali protagonisti della scena artistica internazionale del XIX e del XX secolo – da Degas a Picasso, da Corot a Warhol, da Bacon a van Gogh, da Gauguin a Lichtenstein e molti altri – in un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte dall’Europa agli Stati Uniti fino al Sudafrica, attraverso momenti storici, luoghi e linguaggi diversi.
I capolavori della Johannesburg art gallery. Dagli impressionisti a Picasso
febbraio - giugno 2020
Forte di Bard (Aosta)
organizzazione Vidi / Forte di Bard
Agli inizi del Novecento, aiutata da Sir Hugh Lane, Lady Phillips raccoglie il primo nucleo di opere, trova i finanziamenti per la costruzione della sede del museo e si prodiga perché la galleria abbia anche una finalità sociale e didattica e rappresenti un’opportunità di crescita culturale per tutta la popolazione, oltre che un fattore di prestigio per l’alta società sudafricana.
Oggi la Johannesburg Art Gallery possiede un patrimonio tutto da scoprire, che spazia dai capolavori dell’Ottocento britannico e francese a opere di importanti artisti africani, assai poco noti al pubblico europeo.
La mostra presenta oltre sessanta opere, tra oli, acquerelli e grafiche, di alcuni dei principali protagonisti della scena artistica internazionale del XIX e del XX secolo – da Degas a Picasso, da Corot a Warhol, da Bacon a van Gogh, da Gauguin a Lichtenstein e molti altri – in un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte dall’Europa agli Stati Uniti fino al Sudafrica, attraverso momenti storici, luoghi e linguaggi diversi.
15 Marzo 2023
INTRODUZIONE ALL'ARTE CONTEMPORANEA
30 Marzo 2023
Quando l'arte guarda le stelle
01 Aprile 2023
ARTE AL FEMMINILE
04 Marzo 2023
LA BELLEZZA RESTA A PORTOGRUARO
27 Marzo 2023
Futuristi!
04 Febbraio 2023
I DIALOGHI DELL'ARTE 2023
04 Febbraio 2023
Fabio Presti nEVERMIND
04 Febbraio 2023
Nadia Galbiati
Focus scultura contemporanea
Focus scultura contemporanea